FONTAMARA - Sulle tracce di Ignazio Silone

Sono un socialista senza partito
e un cristiano senza Chiesa”
Ignazio Silone

Alla scoperta di un angolo della Marsica ricco di suggestioni storiche, letterarie, ambientali. Dalle antiche rue del centro di Pescina, dove nacque l’autore di Fontamara, tra basilica e convento, lungo le sponde del fiume e poi per boschi e prati fioriti; qui un laghetto e là una filanda, fino alla cinta muraria italica e alle torri medievali. Sulle tracce di Ignazio Silone, attraverso i luoghi e i paesaggi che hanno ispirato le opere più importanti e amate.

LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 8 km

DISLIVELLO: 350m

RITROVO: Pescina (AQ)

GUIDA: Gianni Piscione

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 | 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida. Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.
abruzzo 1

LA GUIDA | GIANNI PISCIONE

gianni 1

“A piedi e col cuor leggero, prendo la strada aperta”.
Walt Whitman

I miei primi passi hanno percorso le rive dell’Adriatico e i monti dell’Appennino centrale. Poi zaino in spalla verso nuovi orizzonti, sempre in bilico: un piede nella natura selvaggia e l’altro sulle tracce oblique della storia e delle storie. Da alcuni anni accompagno persone curiose nei luoghi che conosco meglio e amo di più, per raccontarli e poi guardarli di nuovo, attraverso i pensieri e le emozioni di chi con me cammina.