FRIGOLE

Nel territorio del Salento, terra tra due mari, a pochi passi da Lecce, scopriamo un borgo ricco di storia, natura rigogliosa e mare incontaminato. Il percorso è immerso nella macchia mediterranea, tra i profumi e i colori di mirto, ulivo selvatico, corbezzoli. Attraversiamo i canali delle antiche bonifiche, per giungrere allo storico borgo di Frigole per una sosta nell’accogliente baretto della piazza. Nel piccolissimo centro si respira l’atmosfera dei primi del Novecento e di una storia dal sapore di dopoguerra. Dal porticciolo raggiungiamo la zona paludosa dell’ “Acquatina” attraverso un sentiero tra mare e lago.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 14 km

DISLIVELLO: 50m

RITROVO: Borgo Piave

GUIDA: Barbara Andreetti

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio.
Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita!
La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 – 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida.
Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.

puglia

LA GUIDA | BARBARA ANDREETTI

guida puglia
Insegno arte nella scuola secondaria, mi appassiona l’arte, la storia l’archeologia, la natura, lo sport, l’escursionismo e il turismo lento. Curo la pagina FB “Camenandu”, sono istruttrice CSEN di trekking.