PISPISA Vista su Segesta

Monte Pispisa è la cima più alta dell’area archeologica di Segesta. Vista ineguagliabile sul Teatro e sul Tempio di Segesta passeggiando tra boschi di pini e macchia mediterranea. Il percorso si snoda alle spalle di Segesta, il monte Pispisa è un belvedere naturale che ci regala viste davvero inusuali. È un paesaggio dove la natura selvaggia e variegata incontra gli splendidi vigneti del Bianco d’Alcamo.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 8,5 km

DISLIVELLO: 450m

RITROVO: Segesta

GUIDA: Chiara Laudicina

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 – 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida. Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.
pispisa1 - Chiara Laudicina

LA GUIDA | CHIARA LAUDICINA

chiara laudicina
Sono guida GAE, siciliana della costa nord occidentale. Vivo sulla spiaggia ma viaggio molto. La mia passione sono i cammini lunghi e il turismo esperienziale. Sono presidente di un’associazione che si occupa di escursioni, educazione ambientale, cultura del cibo e cammini geopoetici. Nella vita precedente ero architetto d’interni a Parigi. Sono appassionata di fotografia e cerco la bellezza in ogni cosa.