TERRE DI BRIGANTI

Emozionante escursione ad anello all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini, l’area naturale protetta più grande del Lazio. Partendo dal piccolo borgo di Oricola (AQ) camminiamo lungo l’antico confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie fino a raggiungere e visitare l’affascinante sito archeologico de La Prugna, un tempo avamposto di briganti. Lungo il percorso sempre aereo e molto paesaggistico ammiriamo in particolare la valle dell’Aniene in tutta la sua bellezza.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 13 km

DISLIVELLO: 450m

RITROVO: Oricola

GUIDA: Roberto D’Ortenzio

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio.
Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita!
La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 – 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida.
Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.

FOTO LAZIO

LA GUIDA | ROBERTO D'ORTENZIO

GUIDA LAZIO1
Sono una Guida Ambientale Escursionistica, un istruttore di Forest Bathing ed esperto al foraging ovvero l’arte di raccogliere le erbe selvatiche commestibili. Socio CAI (Club Alpino Italiano) per 13 anni e più semplicemente amante della natura, del camminare e di tutto quello che madre natura, può donarci svolgendo attività all’aria aperta. Amo condividere tutto questo con semplicità, per poter raggiungere la pace e la gioia interiore.