ANELLO DI MATILDE

Oltre a due cascate molto belle, risalendo il percorso nel fiume incontreremo una chiusa e una vegetazione molto fitta dalle sembianze quasi equatoriali.
Visitiamo le Cave di marmo nero, la Rocca di Collemontanino (la cui leggenda attribuisce alla Contessa Matilde di Canossa) e le Fornaci (resti molto interessanti che troviamo, immerse nel bosco, alla fine del percorso).

LUNGHEZZA 8 KM
LUNGHEZZA: 10 km
DISLIVELLO 350 m
DISLIVELLO: 200m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
RITROVO: Casciana Terme
GUIDA: VANESSA PONZIANI
GUIDA: Stefano Menichetti

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 – 331-9165832)

L’escursione prevede orario di incontro alle ore 8.30 – 9.00 circa e orario di fine escursione alle ore 16.30 circa.
Tutti i partecipanti che confermano la partecipazione attraverso il modulo di raccolta adesioni, riceveranno entro mercoledì 17 marzo una comunicazione mail con tutti i dettagli sulla giornata: luogo e orario precisi di incontro, termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento per la giornata.
Le escursioni si svolgeranno anche in caso di pioggia. Nonché riceveranno i contatti della guida in caso di necessità.

LA GUIDA | STEFANO MENICHETTI

STEFANO MENICHETTI
Fin da bambino ho sentito un forte legame con la nostra Madre terra, Perito Agrario per scelta, Sommelier a tempo perso, accanito sostenitore dello sviluppo Sostenibile, Ho creato 20 anni fa un azienda di servizi ambientali specializzata nel riciclo e recupero. Da sempre accompagno figli e amici a camminare, una passione di vivere la natura “insieme” che mi ha portato a divenire G.A.E., più per passione che per professione. Amo il cammino, gli incontri, le riflessioni e curiosare nel micro e nel macro. Ho nel tempo e con la pratica, costruito una visione Buddista della vita dove tra le altre cose ho imparato che non c’è separazione tra noi e l’ambiente che ci circonda e che l’ambiente circostante è lo specchio di noi stessi. Mi piace ricordarmi che “Nulla si crea e nulla si distrugge tutto si trasforma”(Antoine-Laurent de Lavoisier)