IN CAMMINO SULL'ANTICA VIA GEMINA

Sui sentieri del Carso nei dintorni di Aurisina facciamo un viaggio nel tempo e nei tanti ambienti naturali di questo sorprendente territorio. Scopriamo la bellezza del cammino lasciandoci stupire dall’inaspettato. Nel percorso ad anello ci attendono grotte e antichi castellieri, piccoli borghi e vigneti, luoghi della memoria, landa, roccia e bosco, viste sul mare, un tratto della via Gemina, strada romana che univa Aquileia con Lubiana.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 11 km

DISLIVELLO: 150m

RITROVO: Aurisina

GUIDA: Sabina Viezzoli

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 | 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida. Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.
muretti a secco carso

LA GUIDA | SABINA VIEZZOLI

sabina viezzoli giornata camminare
Guida Naturalistica del Friuli Venezia Giulia, vivo a Trieste spettinata dalla Bora. Il vento e i luoghi dove soffia ispirano le passeggiate in città e le escursioni in Carso che creo per piccoli gruppi. Mi rivolgo ai camminatori curiosi di conoscere storie e bellezze di queste terre di confine, i loro sapori, i colori sempre diversi in ogni stagione, i particolari ambienti naturali che si trovano solo qui, nel punto di incontro tra est e ovest, dove il mix di culture, lingue e specie botaniche rende così ricco questo piccolo lembo di terra. Lo scopriamo insieme al ritmo dei nostri passi?