I TESORI DEL PARCO DEL TICINO: TRA NATURA E CULTURA

Tra Natura e Cultura, dalla piazza Ducale di Vigevano, una delle più belle d’Italia, fino alle sponde del fiume dove incontriamo il Mulino di Mora Bassa con le “macchine di Leonardo”, la Centrale Idroelettrica “Ludovico il Moro”, in stile Liberty, gioielli del Parco. Percorrendo i sentieri non sarà difficile avere incontri ravvicinati con la ricca fauna selvatica, che lo rende un autentico scrigno di biodiversità.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 15 km

DISLIVELLO: trascurabile

RITROVO: Stazione di Vigevano (PV)

GUIDA: Flavia Caironi

Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 | 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida. Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.
vigevano-cover - Flavia Caironi

LA GUIDA | FLAVIA CAIRONI

FLAVIA CAIRONI

“Naturalista” fin da piccina sono riuscita a coltivare la mia passione prima negli studi e poi nel lavoro quotidiano. Non faccio solo la Guida in molti dei Parchi lombardi (Parco della Valle del Ticino, Parco Spina Verde, Parco Valle Lambro, Parco Adda Nord, Parco dello Stelvio, Parco di Montevecchia), ma più che altro sono un’educatrice ambientale. Cerco di spargere “semi” di amore e rispetto per l’ambiente, passando attraverso la conoscenza delle sue meraviglie. In trent’anni di esperienza, mi auguro che molti siano germogliati… Il mio pubblico sono le scuole di ogni ordine e grado, gruppi di adulti e famiglie, l’università della terza età. Non è mai troppo presto o troppo tardi per imparare a emozionarsi immergendosi nella natura, sapendo cogliere il bello anche vicino a casa! Vi aspetto!