NARNI E LE GOLE DELLA NERA

Attraversando un bosco di querce e lecci raggiungiamo il Centro Geografico d’Italia. E’ un viaggio nel tempo e negli ambienti naturali di questo sorprendente territorio. Scopriamo il cammino lasciandoci stupire dall’inaspettato. Nel percorso ad anello incontriamo grotte, l’antico acquedotto, affacci sulle due vallate e Narni, borgo medievale sormontato dalla Rocca. Attraversiamo ponte Cardona, che emerge nel groviglio della vegetazione del Fosso dei Collari, con il suo arco a tutto sesto. Si sale poi nel bosco frequentato da istrici, volpi, scoiattoli e tassi, raggiungendo una vasta radura, impreziosita dal lago di Recentino. Attraversiamo infine il bosco di roverelle, corbezzoli, lecci e pini per arrivare al cospetto della Rocca Albornoziana, che si erge imponente su Narni e sulle Gole del Nera. Sostiamo per il pranzo al sacco ai piedi dell’imponente edificio, parte integrante di quel sistema di fortezze che il Papato, dopo Avignone, pose a presidio dello Stato della Chiesa appena riconquistato. Il cardinale Egidio De Albornoz la fece costruire nel 1367 in una posizione favorevole per difendersi dagli attacchi militari.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 12 km

DISLIVELLO: 150 M

RITROVO: Parco Ponte Cardona
GUIDA: Tamara Trovato
Il costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 | 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida. Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.
UMBRIA

LA GUIDA | TAMARA TROVATO

GUIDA UMBRIA
Il primo approccio allo sport nasce dalla passione per la musica, e il fluire del movimento e delle sensazioni di mente e corpo, attraverso la danza. L’amore per la natura mi porta ad approdare allo yoga all’aperto e all’escursionismo. E’ il piacere di condividere queste bellezze che mi spinge a scegliere gli studi turistici per fare un po’ da portavoce delle parole del bosco. Divento guida GAE per ricercare un collegamento con il sé più nascosto, nello stile di vita attuale, dove mille emozioni come stress, preoccupazioni, frustrazioni e obblighi ci allontanano dalla percezione di noi stessi, dai bisogni reali, dalle scelte del percorso, del cammino da intraprendere, dei compagni più affini per ogni viaggio e del viaggio che è la vita