LE VIE DI CASTEL DEL MONTE

Un percorso a piedi ad anello su sentieri e tratturelli per ammirare la bellezza della murgia in primavera e il paesaggio rurale tra masserie storiche e boschi. Castel Del Monte è lì che domina e cattura i nostri sguardi regalandoci emozioni d’altri tempi. Conosciamo la storia dei luoghi immergendoci nella natura per riscoprirne l’identità storica. Visita guidata a Castel Del Monte, su richiesta, alla fine del cammino.
LUNGHEZZA 8 KM
DISLIVELLO 350 m
RITROVO: BELPRATO ANVERSA DEGLI ABRUZZI
GUIDA: VANESSA PONZIANI

LUNGHEZZA: 16 km

DISLIVELLO: 200m

RITROVO: agriturismo Sei Carri – Castel Del Monte
GUIDA: Maria Elena Germoglio
Il costo è di 5 euro per i sociIl costo è di 5 euro per i soci Tra Terra e Cielo e 10 euro per chi non è socio. Se decidi di sottoscrivere l’iscrizione annuale a Tra Terra e Cielo (26 euro), valida per tutti i viaggi, le vacanze mare e le attività dell’associazione, l’escursione è gratuita! La prenotazione è obbligatoria (info@viedeicanti.it – 379-1227725 | 331-9165832). L’escursione prevede orario di incontro dalle ore 9:00 circa e orario di fine escursione alle ore 16 circa. I partecipanti ricevono entro mercoledì 15 marzo una comunicazione con tutti i dettagli: luogo, orario di incontro e termine della giornata, pranzo e dotazioni di abbigliamento. Nonché i contatti della guida. Le escursioni si svolgono anche in caso di pioggia.
pufglia2

LA GUIDA | MARIA ELENA GERMOGLIO

MARIA ELENA GERMOGLIO
Guida e accompagnatrice turistica ed escursionistica abilitata dalla regione Puglia per tutto il territorio nazionale. Esperta per i maggiori siti culturali e monumenti di Puglia e Basilicata e in percorsi a piedi. Accompagno gruppi su itinerari ecosostenibili alla scoperta del patrimonio rurale: trekking lungo i tratturelli e i parchi della Murgia pugliese e materana. Progettista di itinerari culturali e slow per i “Cammini Federiciani“. Docente in turismo responsabile e in tematiche ambientali per incontri formativi nelle Scuole. Presidente dell’associazione culturale Puglia Federiciana.